15 febbraio 2024: Come funzionano le persone?
Gratutia
Diretta YouTube: Come funzionano le persone?
Data: 15 febbraio 2024
La descrizione te la do più in là
Prodotti correlati
-
14 dicembre 2023: Il ruolo del leader nell’organizzazione
CHF 25.00Diretta YouTube: Il ruolo del leader nell’organizzazione
Data: 14 dicembre 2023
Che cos’è un’organizzazione? E per quale scopo – diciamo: per realizzare quale “visione” essa si costituisce? Questa è una domanda essenziale da porsi, che ci consente di comprendere il motivo per cui, oggi, una leadership efficace sia non soltanto importante, ma addirittura determinante per garantire il successo di ogni attività.
-
Team leader (e-learning)
CHF 849.00Gli argomenti vengono presentati in agili e gradevoli tutorial, con test interattivi e supporti scaricabili. L’intensità del lavoro viene così decisa dal singolo partecipante (si consigliano dalle 2 alle 4 settimane per ogni modulo). Al termine di ciascun modulo è possibile partecipare ai periodici workshop o webinar di condivisione, consolidamento e trasferimento alla pratica. Concluso il percorso, CFI consegna un attestato di frequenza equivalente al corso di 40 ore in presenza.
I temi sono così suddivisi
- Comprensione del ruolo (6 tutorial per un totale di 67 minuti)
- Le persone e la motivazione (5 tutorial per un totale di 66 minuti)
- La comunicazione (7 tutorial per un totale di 84 minuti)
- La leadership in azione (6 tutorial per un totale di 89 minuti)
- Il colloquio come performance (6 tutorial per un totale di 72 minuti)
Per una visione di dettaglio sui contenuti dei sîngoli moduli, è possibile scaricare il workbook utilizzando il pulsante sottostante.
INSERISCI LA TUA MAIL PER SCARICARE IL WORK BOOK
Acquista il corso -
8 dicembre 2023, dalle 12:00 alle 13:00: La comunicazione non verbale nella leadership
GratutiaData: 8 dicembre 2023, dalle 12,00 alle 13,00
Descrizione: Molti sanno che la comunicazione interpersonale non si svolge soltanto sul piano verbale. Questa è sicuramente un’informazione importante. Non è tuttavia sufficiente per comprendere e gestire il fenomeno comunicativo. Perché per trasformare questa consapevolezza in una competenza professionale realmente fruibile, quello che dovremmo fare è conoscere e gestire proattivamente tutti i messaggi che trasmettiamo, oltre le parole. Quanti e quali sono questi messaggi? Quali sono i più comuni e facili da individuare, controllare, costruire e modellare, per ottenere quello che desideriamo? Ne parliamo in questo webinar sulla leadership.