Team Leader – le nostre offerte
Un Team Leader è in grado di condurre i collaboratori verso la realizzazione dell’impresa. Quasi sempre, il Team Leader è l’unico rappresentante dell’impresa per i membri del suo team. La sua responsabilità è quella di coordinare la loro attivitĂ in modo che essa sia funzionale allo sviluppo della strategia, cioè al perseguire una VISIONE e al realizzare una MISSIONE, nel rispetto dei VALORI che la caratterizzano. Gli obiettivi da raggiungere discendono da questa consapevolezza, che il leader sa condividere con il proprio team. In questo percorso il team leader riflette su:
- Il proprio ruolo: cosa ci si aspetta da un leader in un’organizzazione?
- Che cosa è la motivazione per le persone, e come è possibile incidere positivamente su di essa?
- Come funziona la comunicazione tra le persone, è possibile utilizzare la comunicazione in modo efficace e positivo?
- Come gestire le situazioni piĂą complesse in un team: i conflitti e il cambiamento
- Come preparare, eseguire e valutare la performance centrale del proprio lavoro: il colloquio personale
Il ruolo dei leader in azienda sta diventando sempre più essenziale per garantire il successo delle attività . La competenza e la professionalità nel coordinare persone, motivarle e accompagnarle verso il raggiungimento degli obiettivi, oggi, è un asset di cui nessuna organizzazione può fare a meno.
Iniziate con noi un percorso di crescita che può portare la vostra attività quotidiana verso un orizzonte ancora tutto da scoprire.
Siamo al vostro fianco!
Maggiori infoProdotti correlati
-
11 gennaio 2024, dalle 12:00-13:00: Il mio stile di leadership
CHF 25.00Webinar: Il mio stile di leadership
Data: 11 gennaio 2024, dalle 12,00 alle 13,00
Descrizione: Non esiste il “capo” perfetto. Ognuno di noi gestisce il proprio ruolo di leadership secondo uno stile che esprime la sua personalità , la sua educazione, il suo personale concetto di collaborazione. Hershey e Blanchard hanno analizzato questi stili secondo due grandezze principali: l’orientamento al risultato e l’orientamento alla collaborazione. In base alla personalissima miscela di queste due componenti, ognuno di noi manifesta una propria preferenza, del tutto unica. Tuttavia, ogni stile si dimostra adeguato in una particolare situazione. A volte il nostro stile è quello giusto; altre volte no. Per poter essere davvero leader efficaci, dobbiamo comprendere il nostro stile personale, e imparare a modificarlo. Come? Parliamone insieme in questo webinar.