Corsi

Iscrizione ai corsi

Navigate tra i corsi in offerta; scaricate le schede descrittive utilizzando il pulsante "scarica scheda", oppure procedete direttamente all'iscrizione tramite il pulsante "iscriviti". Contattateci per ogni altra richiesta.

Cliccate qui per consultare le nostre Condizioni Generali

Team Leader

Le competenze necessarie per poter condurre un team in un'organizzazione

I contenuti online sono suddivisi in 5 moduli. Tra un modulo e l'altro è possibile anche inserire workshop o webinar di consolidamento e supporto per il trasferimento alla pratica. Il profilo di competenze in uscita prevede che un team leader:

  • sappia che cosa significa condurre persone in un'organizzazione; perché desidera farlo e cosa ci si aspetta dal suo lavoro;
  • comprenda le persone, i loro bisogni, e conosca le strategie per incentivarne la motivazione;
  • sappia comunicare, gestendo consapevolmente il proprio miglioramento continuo in quest'attività complessa, alla ricerca di un'efficacia sempre maggiore;
  • conosca il funzionamento delle dinamiche di un team, e sappia condurlo attraverso le situazioni del quotidiano, i conflitti o il cambiamento;
  • sappia combinare e attivare tutto il suo inventario di competenze nella performance di conduzione per eccellenza: il colloquio con i suoi collaboratori.

Il contratto di lavoro

Le normative che regolano il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore in Svizzera

I tutorial sono disponibili online e contengono attività interattive di verifica dell'apprendimento. I contenuti dei diversi tutorial riguardano:

  • La definizione del contratto di lavoro, gli obblighi per le parti, le distinzioni da altri tipi di rapporto, la durata e le disposizioni imperative: le basi giuridiche del contratto di lavoro.
  • Il Salario a tempo o a cottimo; la partecipazione ai risultati di esercizio, la provvigione e la gratifica (facoltativa o obbligatoria); l'impedimento al lavoro.
  • Le Ore supplementari e il lavoro straordinario; la remunerazione e l'obbligo di annuncio; le ferie e tempo libero.
  • L'obbligo di diligenza e fedeltà, il segreto professionale; il patto di non concorrenza e i ripettivi eventuali risarcimenti.
  • La disdetta del contratto di lavoro: la disdetta ordinaria, straordinaria e abusiva: i termini di disdetta
TORNA SU